sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

Ciclismo, presentato il Giro di Sicilia 2019: 4 tappe suggestive con epilogo sull’Etna

27-03-2019 09:44

Damiano Ferrara

Etna, Regione Siciliana, nello musumeci, sport, caffè concerto, Spina ambiente, servizi sociali via dusmet, consorziondi bonifica di ragusa,

Ciclismo, presentato il Giro di Sicilia 2019: 4 tappe suggestive con epilogo sull’Etna

giro-di-sicilia-.jpg

Dopo 42 anni torna il Giro di Sicilia: 4 tappe per un totale di 708 km, con la splendida cornice dell’Etna a conclusione di un evento che promette spettacolo. Nel 2020 tre tappe del Giro d’Italia in Sicilia, nel 2021 ci sarà la Grande Partenza

E’ ufficialmente partito il conto alla rovescia per la


19^ edizione del Giro di Sicilia

. L’evento, che mancava addirittura dal 1977, è stato presentato ieri mattina nella conferenza stampa tenutasi a Palazzo d’Orleans (Palermo);


un’importante giornata all’insegna dello sport alla quale non potevano certamente mancare il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, l’assessore regionale allo sport Sandro Pappalardo e l’amministratore delegato di Rcs Sport – azienda organizzatrice della manifestazione – Paolo Bellino.Il Giro di Sicilia andrà in scena dal 3 al 6 aprile in 4 tappe per un totale di 708 km

, che vedranno protagoniste le diverse province siciliane, nonché l’Etna. Andiamo a scoprire il percorso.


PRIMA TAPPA: CATANIA - MILAZZO, 165 KM

— Si comincia dal capoluogo etneo con una frazione sostanzialmente pianeggiante ad eccezione della scalata di Colle San Rizzo nel messinese. Prima parte lungo la costa con lievi saliscendi ed il breve tratto in salita verso Taormina. Gran Premio della Montagna a Colle San Rizzo, poi la strada spiana sino ad arrivare agli ultimi 10 km nella penisola di Milazzo.


SECONDA TAPPA: CAPO D’ORLANDO - PALERMO, 236 KM

— Una frazione di media-montagna, con tratto iniziale pianeggiante per poi giungere nell’entroterra in montagna fino al traguardo volante a Geraci Siculo (GPM) e poi a Petralia Soprana. Ne segue una discesa sino alla costa dove il percorso spiana fino all’arrivo di Palermo.


TERZA TAPPA: CALTANISSETTA - RAGUSA, 188 KM

— Tappa molto tecnica, in cui i corridori dovranno affrontare salite, discese, tornanti e tratti in pavé. I primi 120 km sono caratterizzati da un susseguirsi di curve; dopo i tratti in pavé all’interno dei comuni si giunge a Vittoria dove la strada spiana; si arriva dunque alla salita di Serra di Burgio, poi la rapida discesa verso Ragusa dove i ciclisti taglieranno il traguardo all’interno del centro abitato.


QUARTA TAPPA: GIARDINI NAXOS - ETNA (NICOLOSI), 119 KM

— La tappa conclusiva del Giro di Sicilia. Si parte dalla splendida cornice di Giardini Naxos con destinazione Etna. Ascesa ai 1000 m di Maletto dove i corridori affronteranno un GPM, poi una lunga discesa che precede la suggestiva salita con traguardo finale sul versante Nicolosi.


Il Giro di Sicilia sarà anche l’occasione giusta per ridare lustro al territorio siculo, come spiegato dal


presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci:“Siamo orgogliosi di riportare sulle nostre strade una prestigiosa competizione ciclistica come il Giro di Sicilia. Il nostro obiettivo? promuovere il territorio siciliano e rilanciare il binomio Sicilia-bicicletta”.

Secondo l’accordo triennale stipulato tra la Regione Siciliana e Rcs Sport, oltre alle future edizioni 2020 e 2021 del Giro di Sicilia,


l’isola ospiterà anche tre tappe del Giro d’Italia 2020 e la Grande Partenza della Corsa Rosa nel 2021.

 


Fonte foto: La Gazzetta dello Sport


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER